Ci si sente sempre piccoli dinanzi alla Freedom Tower, cosi come nel visitare il museo della memoria del Ground Zero più noto dell’epoca moderna in occidente. Spesso i memoriali vengono teatralizzati con lo scopo…
-
-
Accompagnato da un perseguitato ai tempi della guerra fredda, la visita al carcere tedesco della STASI è stata interessante sia sotto l’aspetto storico, sia sotto l’aspetto esperienziale. La spiegazione delle dinamiche degli interrogatori manipolativi…
-
Se partiamo dall’assunto che la cultura è quell’insieme di codici intellettuali, morali, comportamentali e perché no antropologici che l’uomo assume per identificarsi nel mondo, allora ogni manifestazione, che sia essa positiva o negativa, non…
-
Al museo ebraico di Berlino c’è un’installazione tra le più belle che abbia mai visto per significato ed impatto emotivo. Si tratta di un’opera dell’artista israeliano Menashe Kadishman dal nome “foglie cadute”.Un’opera dedicata a…
-
Il primo esperimento atomico su una città abitata, in occidente è diventato un racconto come tanti, lontano nel tempo e nei chilometri. Le storie appaiono sempre più sbiadite, le immagini sempre più offuscate, qualcuno…